Iniziative Edili nasce con l’obiettivo di intrattenere rapporti con committenze private e pubbliche, stabilendo un rapporto di stretta collaborazione con il cliente.
Il know how acquisito nel tempo ha creato nella direzione e nelle maestranze un cultura del cantiere unica nel settore grazie ad un costante aggiornamento in termini di ricerca&sviluppo ed attrezzature tecnologicamente avanzate che garantiscono l’affidabilità di ogni progetto anche in termini di Sostenibilita’ Ambientale e costruzioni ecoefficenti.
Particolare attenzione è rivolta ad una precisa programmazione delle tempistiche, per la quale vengono impiegati i più moderni strumenti di project management.
Dal 1938 il Gruppo Cacciamani opera nel settore edile con interventi in proprio e per conto terzi sia con committenza pubblica che privata. La fiducia che si instaura con il cliente e il percorso che viene insieme condiviso, ha alimentato negli anni una costante, solida crescita, tanto che oggi l’azienda opera su piu’ settori specialistici e relative certificazioni.
Incontro tra Visioni e Costruzioni. Un seme visionario per creare piante meravigliose
Residenze di charme in cui l’estetica e il design si sposano con il contesto ottocentesco.
legato non solo all’importante gioco dei volumi, delle forme, dei materiali e del loro utilizzo, ma anche al valore aggiunto della sostenibilità ambientale: solo così possiamo considerare chiuso il cerchio di un autentico benessere nello stile di vita abitativo. Se riusciamo a compiere questo importante salto culturale, verranno premiati gli architetti più virtuosi e le imprese che realizzeranno i loro progetti perché sapranno differenziarsi sul mercato.
Marzio Cacciamani
Operanti con procedura di qualità ISO 9001 / UNI EN ISO 9001
Attestazione di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici SOA
Certificazione CASACLIMA
media cantieri / anno
Soddisfazione clienti
Lavori consegnati 2010-2019
Iniziative Edili s.r.l. partecipa in collaborazione con ENECOM s.r.l., CNR-ICCOM e MEMEX s.r.l. al progetto ENCOLOR DESIGN – ENergia rinnovabile da pannelli fotovoltaici COLORati architettonicamente integrati – progetto cofinanziato con fondi POR-CReO FESR 2014 – 2020 – Bandi per aiuti agli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione RSI – Bando 2.
ENCOLOR DESIGN ha come oggetto lo sviluppo di dispositivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, basati su tecnologie fotovoltaiche di nuova generazione e caratterizzati da facile integrabilità architettonica. Tali dispositivi saranno incentrati sulla tecnologia DSSC (Dye-Sensitized Solar Cells, celle solari sensibilizzate con colorante), che si basa su di un meccanismo ispirato alla fotosintesi clorofilliana per realizzare l’assorbimento luminoso e il trasferimento di carica. L’obiettivo del progetto consiste nello sviluppo di un prototipo di pannello fotovoltaico innovativo, applicabile ad un sistema modulare di facile uso in campo edilizio. Tale pannello sarà caratterizzato da elevata trasparenza, colorazione modificabile, buona efficienza ed alta stabilità della resa energetica, e potrà essere utilizzato sia nella progettazione/costruzione di nuovi edifici che nella riqualificazione energetica di edifici esistenti, secondo i dettami del Building Integrated Photovoltaics (BIPV).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.